Giorgio Astone, Pieghe, invaginazioni, addugliature. Deleuze interprete di Foucault, Laboratorio Archeologia Filosofica, Dicembre 2020
Open access
1. Introduzione – Fra parentesi quadre
Con il titolo La soggettivazione viene tradotta in italiano anche l’ultima sezione del corso universitario tenuto da Gilles Deleuze a Paris VIII nell’anno accademico 1985-1986, preceduto dai due volumi Il sapere (Deleuze 2014) e Il potere (Deleuze 2018), contenente la trascrizione delle ultime cinque lezioni del filosofo francese, svoltesi fra Aprile e Maggio del 1986. Le argomentazioni di Deleuze si confrontano, in questa occasione, con il secondo volume della serie Histoire de la sexualité di Michel Foucault, L’usage des plasirs[1], dato alle stampe nel 1984, lo stesso anno della pubblicazione di Le souci de soi e della scomparsa del pensatore della biopolitica.
[…]