Paolo Vernaglione Berardi, Critica: La carne e l’amicizia Deleuze per Foucault, Laboratorio “archeologia filosofica”, 2018
Gilles Deleuze, Il potere. Corso su Michel Foucault (1985-1986)/2, Ombre Corte, 2018
On the occasion of the publication in France of Les aveux de la chair, the “so called” fourth Foucault volume of the History of sexuality, and the contemporary publication in Italy of the second part of the Deleuze course dedicated to Foucault, Il potere (1985- ’86), we publish here La carne e l’amicizia, first of three reflections about relationships and practices of subjectivation on both philosophers.
Non per semplice associazione diremo che il corso tenuto nel semestre 1985-’86 da Gilles Deleuze su Michel Foucault ha il suo luogo filosofico in Nietzsche. Il motivo è forse più profondo e meno colto, certo meno intuitivo di quanto il parlato trasposto in questo secondo testo dedicato all’amico possa farci ascoltare. A confronto con il precedente Il sapere, in cui sono trascritte le lezioni del primo trimestre, Il potere retrocede verso l’origine del discorso là ove Nietzsche è il vero nome di amicizia.